Quest’anno fra le magliette del 2022 la Friûlpoint® presenta una chicca storica: una t-shirt che celebra la venuta di Buffalo Bill a Udine. Tutti conoscono il nome di Buffalo Bill, nome d’arte del colonnello William Cody: uno dei più famosi, se non il più famoso dei personaggi che segnarono l’epopea western. Ma pochi sanno che fu protagonista non […]
Continue readingFriuli e Regione: bandiere diverse
Che differenza c’è fra la bandiera del Friuli e quella della Regione Friuli-Venezia Giulia? La bandiera del Friuli è l’aquila araldica d’oro con zampe rosse su campo azzurro (nell’immagine, a destra). È una delle bandiere più antiche d’Europa e ricorda l’antico Stato patriarcale friulano di cui l’aquila era simbolo fin dagli inizi del 1200, come […]
Continue readingLa storia della bandiera friulana
La bandiera del Friuli è la bandiera della regione storica del Friuli, da non confondere con la bandiera della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, ed è una delle bandiere più antiche d’Europa (ma di questo parleremo magari in un altro articolo). L’origine della bandiera risale ai tempi dello Stato patriarcale friulano detto anche Patria del Friuli. L’esemplare più celebre e antico è esposto nel […]
Continue readingFriulani fin dall’etichetta
La Friûlpoint® è un brand streetwear in lingua friulana nato nel 1999 e le t-shirt sono progettate da noi in fitting e design. Selezioniamo e decidiamo i materiali, in questo caso un cotone con determinate caratteristiche di vestibilità e comfort. Le facciamo produrre come aspetto, tessuto, arrivando fino all’etichetta, che abbiamo voluto avesse tutte le dovute specifiche di […]
Continue readingLe nostre tazze sono in stampa ceramica, migo bagjigjis!
Le nostre tazze sono realizzate con tecnica di stampa ceramica nella quale i colori si fondono alla ceramica stessa durante una lunga cottura in forno a oltre 800 gradi, in modo da assicurare colori vivi e duraturi con tutti i tipi di lavaggio, anche in lavastoviglie. La cottura fissa l’immagine sull’oggetto, rendendola parte integrante dello […]
Continue readingLa nostra collaborazione con il Parco del Cormor
Nell’estate udinese che avanza, arriva una novità fresca e creativa: la collaborazione fra Parco del Cormor e Friûlpoint, due eccellenze friulane che sembrano nate una per l’altra. La collaborazione si è concretizzata realizzando una t-shirt appositamente studiata per lo staff del chiosco del Parco del Cormor, con un taglio divertente e una punta di irriverenza: la […]
Continue readingI nuovi adesivi e la loro storia
Ancora una novità 2021 in casa Friûlpoint: gli adesivi! Sono per interno ed esterno, misura massima 12×12 cm, 4 colori. In esterno la durata del materiale è garantita per parecchi anni. Nel primo abbiamo creato un “kit” comprendente lo scudetto con l’aquila del Friuli e due tondi per la classica applicazione sulla targa dell’auto (o […]
Continue readingFriulano lingua femminista
Una lingua che rispetta la parità di genere Una caratteristica del friulano è quella di declinare anche i cognomi al femminile ♀︎ come se fossero aggettivi. Per esempio la famosa scrittrice Caterina Percoto, in friulano si dice Caterina “Percude” e non “Percût” (in friulano il nome del paese di Percoto). Facciamo un altro esempio con […]
Continue readingAbbiamo disegnato la grafica del primo album da solista di Dj Tubet: ecco come è andata
A dicembre 2020 è uscito il primo album solista di Dj Tubet (aka Mauro Tubetti), «Fin Cumò». Pur essendo da anni uno dei protagonisti più noti della musica in lingua friulana ha all’attivo parecchi dischi con gruppi (DLH Posse, R.esistence in dub, etc.), ma non ne aveva mai pubblicato uno da solo. Il titolo in […]
Continue readingDove trovare le nostre mascherine: l’elenco sempre aggiornato dei negozi
La mascherina protettiva è un dispositivo che in questo periodo siamo invitati ad usare con regolarità. Le nostre mascherine sono fatte al 100% in Friuli a mano in sartoria, e sono lavabili e riutilizzabili. I negozi che le trattano sono di più dei nostri soliti punti vendita. Ecco l’elenco, che sarà costantemente aggiornato, dove trovare un […]
Continue reading