Più di vent’anni di Superfurlan

Una dei grandi classici per noi della Friûlpoint® è la maglietta Super Furlan©. Una t-shirt importante, tanto da trovare posto in una delle immagini principali che aprono il nostro sito, nella home. Ha una storia che viene da lontano: è nata attorno al 1996, prima della nostra ditta, che quest’anno compie 20 anni. Quella versione, […]

Continue reading

Per incontrarci a Friuli Doc

Oggi, giovedì 12 Settembre inizia Friuli Doc, che è uno dei due appuntamenti nei quali incontriamo il pubblico. L’altro è Sauris (Zahre), nell’incantata località carnica, per la Festa del prosciutto che si svolge a luglio. Saremo in via Vittorio Veneto, nel secondo stand degli artigiani per chi viene dal centro. Potrete trovare tutta la nostra […]

Continue reading

Nô lu clamìn Tocai! La maglietta ribelle

Una delle nostre magliette che piacciono di più – e che quindi vi consigliamo di avere e regalare: ecco il link per vederla – è l’esam oculistic furlan©. L’abbiamo ideata nel 2016 e consiste nella riproposizione del classico tabellone che usano gli oculisti per misurare la vista, con però i nomi dei vini coltivati in Friuli […]

Continue reading

Confezione doc per una maglietta doc

Se acquistate una nostra maglia per fare un regalo, ricordatevi che è disponibile una originalissima confezione regalo a forma di portabottiglie (foto sopra). Come i vini friulani, infatti, le Friûlpoint® sono “magliette doc”. Se volete sorprendere ancora di più, acquistate la confezione sul nostro sito assieme alla t-shirt, oppure richiedetela presso i nostri negozi clienti. […]

Continue reading

Perché la maglietta a maniche corte si chiama T-shirt

Come mai in inglese la maglietta si chiama “T-shirt”? La risposta che dà il vocabolario Treccani è abbastanza intuitiva, eccola. T-shirt ‹tìi šë′ët› locuz. ingl. (propr. «camicia a T», perché la forma dell’indumento ricorda una T maiuscola; pl. T-shirts ‹… šë′ëts›), usata in ital. come s. f. – Maglietta girocollo di cotone, a maniche corte, originariamente […]

Continue reading